![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
CENTRO SERVIZI PER ANZIANI
IL SERVIZIO Il Centro Servizi è una struttura semi-residenziale a carattere diurno la cui attività concorre con altri servizi, e in particolare con i servizi legati alla domiciliarità, a favorire la permanenza delle persone nel proprio ambiente di vita e di relazione, evitando il ricorso al collocamento in strutture residenziali e ad assicurare effettive possibilità di vita autonoma e socializzata. Risponde a bisogni di anziani autosufficienti o con un parziale grado di compromissione delle capacità funzionali, che vivono nella propria abitazione o in alloggi protetti anche ubicati nella medesima unità immobiliare e a quelli di persone adulte destinatarie di interventi/progetti socio assistenziali legati alla domiciliarità. Il Centro Servizi si caratterizza per la polifunzionalità delle sue prestazioni. In particolare le prestazioni offerte possono comprendere la cura ed igiene della persona, servizi riabilitativi e servizi di mensa. Allo scopo di favorire la socializzazione, lo sviluppo delle relazioni interpersonali e lo stimolo per una vita attiva ed integrata, il Centro è anche sede di attività socio-ricreative, culturali e occupazionali. I contenuti del Servizio sono disciplinati da apposita Convenzione sottoscritta con la Comunità della Vallagarina nell'ambito dei servizi integrativi delle funzioni proprie del nucleo familiare di cui alle Leggi Provinciali n. 14/91, n. 6/98, e n. 13/2007, a favore di persone in carico al servizio socio assistenziale.
A CHI È RIVOLTO IL SERVIZIO Sono destinatari del servizio anziani autosufficienti o con un parziale grado di compromissione delle capacità funzionali e adulti a rischio di emarginazione sociale, destinatari di interventi socio assistenziali anche legati alla domiciliarità favorenti la socializzazione, per i quali è attivato da parte del Servizio Socio-Assistenziale un Piano Assistenziale Individualizzato condiviso con l'A.P.S.P.. È possibile prevedere l’accesso a soggetti non autosufficienti per specifiche prestazioni purché opportunamente assistiti. Le condizioni psicofisiche e fisiche delle persone accolte devono essere compatibili con le esigenze di vita comunitaria del Centro. Di norma è competenza del Servizio Sociale formulare il progetto di intervento e a valutare la pertinenza del servizio alle diverse esigenze.
SEDE DEL SERVIZIO Il Centro Servizi è erogato presso l'immobile ubicato ad Ala in Piazza Giovanni XXIII, 2-4.
SERVIZI OFFERTI Il Centro Servizi eroga le seguenti prestazioni:
ORARIO DI APERTURA Il Centro di Ala è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.30.
MODALITÀ D’ACCESSO L'accesso al servizio è di norma autorizzato dalla Comunità della Vallagarina tramite il proprio Servizio, previa progettazione dell’intervento anche d’intesa con l'A.P.S.P. In questo caso le domande, correlate della documentazione richiesta, sono raccolte e valutate dalle Assistenti Sociali operanti nell'ambito territoriale di competenza. Al termine della valutazione la Comunità della Vallagarina trasmette le informazioni rilevanti per l’accesso del nuovo Utente all’A.P.S.P. Ubaldo Campagnola. L’accesso al servizio può altresì avvenire in forma privata. In questo caso la domanda dovrà essere presentata direttamente agli uffici Amministrativi dell’A.P.S.P. Ubaldo Campagnola. L’Azienda dopo aver valutato la domanda provvederà all’ammissione o meno del nuovo Utente nel Centro Servizi. La presenza massima giornaliera è di 35 Utenti.
Documenti allegati: REGOLAMENTO DEL CENTRO SERVIZI PER ANZIANI TARIFFE DEL SERVIZIO DI CENTRO SERVIZI PER L'ANNO 2018 MODULISTICA PER L'ACCESSO AL SERVIZIO: Modulo / Informativa |
![]() |
|